Rivarossi Art. 1255/1, del 1979 (?)
Locomotiva a vapore 2-10-2 Santa Fe Classe S-1a in livrea Baltimore & Ohio, nr. 6206, epoca II-III. Il modello ha il solo faro anteriore illuminato ed è stato prodotto dal 1967 al 1980. Questa versione in particolare è stata prodotta a partire dal 1978.
Il modello ha una trasmissione pendolare a giunti snodati. Il tender è di tipo Vanderbilt come al vero. Il telaio è metallico. Interessante il fatto che dei cinque assi motori, quello centrale abbia ruote prive di bordini, probabilmente per facilitare la gestione di un treno così lungo, cosa questa che si verificava anche sulla locomotiva reale.
Queste locomotive vennero costruite per la Baltimore & Ohio nel 1926 dalla Baldwin Locomotive Co., con numerazione 6200-6224 (la numerazione proposta da Rivarossi quindi è corretta) e da Lima Locomotive Works con numerazione 6175-6199, per il servizio sulla linea Cumberland, Pittsburgh, New Castle, Toledo. Il rodiggio 2-10-2 prende il nome di Santa Fe perché fu la Atchison, Topeka & Santa Fe Railway ad impiegarlo per primo nelle sue locomotive, come evoluzione del 2-10-0 per risolvere il problema della marcia indietro.
Disponevano di distribuzione Baker ed il tender era a cassone cilindrico tipo Vanderbilt, con carrelli a 3 assi, tipo Commonwealth. Ressero bene anche la concorrenza delle diesel, con cui talvolta erano poste in doppia trazione. L'ultima di queste locomotive è stata dismessa nel 1959 e nessuna è stata conservata.
Una foto di questa locomotiva è disponibile sulla pagina Wikipedia della Classe S.
Il modello è in buone condizioni e funzionante, anche se ha bisogno di un minimo di lubrificazione e pulizia. Ha il gancio a becchetto con foro quadrato e molletta di richiamo.
flap della scatola |
tender: dettaglio fiancata |
locomotiva: il sottocassa, si noti l'asse centrale senza bordini |
tender: il sottocassa |
le due testate "esterne" |
le due testate "interne" |
locomotiva: dettaglio cabina |
locomotiva: dettaglio assi motori |