Rivarossi art. 1469, del 2023.
La celebre E444 "La Tartaruga", in particolare la E444.002 prima serie (quindi epoca IIIb). All'epoca acquistai una Lima (E444.001) perché all'epoca non riuscii a trovare lo stesso locomotore nella versione Rivarossi. Questo modello, prodotto nel 1983, ha le targhe rosse tampografate, i pantografi rossi, il logo della tartaruga e anche gli stemmi sulla testata sono colorati.
La progettazione di questa locomotiva risale agli anni '60, per riuscire a superare il muro dei 140 km/h al traino di convogli passeggeri. Il primo prototipo fu consegnato a luglio del 1967 e verso la fine anno compì il viaggio sulla direttissima Roma - Napoli in 88 minuti, toccando i 207 km/h come velocità di punta. Rimaste in servizio fino al 1996, sono sopravvissute alcune macchine, tra cui proprio il prototipo E444.001 conservato al museo di Pietrarsa.
Il modello è usato e funzionante.
Le due testate. |
Dettaglio del logo e delle targhe. |
Il sottocassa. |
Dettaglio dell'imperiale. |