Gr. S685-604

Gr. S 685-604

Descrizione

Rivarossi Art. 1119/2, acquisto del 2025

Locomotiva a vapore Gr. S685, rodiggio 1-3-1 delle FS. Il modello è lungo complessivamente circa 26 cm. Il Gruppo 685 nasce come evoluzione del 680 con l'introduzione del vapore surriscaldato e distribuzione Walschaerts (circa 240 macchine) o Caprotti (30 macchine) e le prime locomotive entrarono in servizio nel 1912. A partire dal 1931, il Gruppo S685 (circa 50 macchine) segue lo stesso percorso ma con l'applicazione della distribuzione Caprotti, di un surriscaldatore e di un preriscaldatore Knorr. Queste locomotive furono adibite inizialmente al traino di convogli passeggeri, passando poi al traino merci per essere dismesse alla metà degli anni '60.

Di questo modello ne ho anche una seconda copia, sempre Art. 1119/2 in condizioni non buone. Alla base di questo secondo acquisto c'è l'idea di avere un modello integro e magari provare ad ottenere per stampo la parte di tender che nell'altra locomotiva è mancante.

L'unica macchina sopravvissuta di questo tipo è la S685.600, conservata al Museo della Scienza di Milano.

Stato

Il modello è in buone condizioni e funzionante.

Dettagli

dettaglio 1

Il sottocassa.

dettaglio 6

Locomotiva: dettaglio del biellismo.

dettaglio 5

Tender: dettaglio del carrello.

dettaglio 3

Locomotiva: le due testate.

dettaglio 4

Tender: le due testate.

dettaglio 7

Locomotiva: dettaglio camera fumo.

dettaglio 8

Locomotiva: dettaglio cabina.

dettaglio 2

Il flap della scatola, molto rovinata.

dettaglio 10

Il foglio notizie e manutenzione.